Olive Verdi Nocellara Belice Incise Salamoia
  • Olive Verdi Nocellara Belice Incise Salamoia

Olive Verdi in Salamoia Nocellara

Olive Verdi in Salamoia Nocellara

8,90 €
Tasse incluse

Olive Verdi Cultivar Nocellara del Belice, incise, in Salamoia

Olive Siciliane di Castelvetrano

Buste da 1 Kg o Secchiello da 5 Kg (peso sgocciolato)

Formato
Quantità

Olive Verdi da mensa Cultivar Nocellara del Belice

conservate in Salamoia (acqua e sale) pronte da mangiare cosi come sono o dissalate e condite a proprio piacimento.

L'Oliva di Castelvetrano ha una forma tondeggiante e un colore verde intenso, la polpa morbida e densa le conferisce un sapore fruttato e molto delicato.  

Proprietà Alimentari delle Olive Nocellara:

Quest'oliva siciliana da tavola è particolarmente ricca di fibra dietetica ad alta digeribilità, che contribuisce in modo rilevante a regolarizzare il funzionamento dell’apparato digerente e a prevenire l’insorgere del tumore al colon. Questo aiuta inoltre a contrastare l’invecchiamento cellulare, perché contiene sovrabbondanza di polifenoli: sostanze con elevate proprietà antiossidanti. 

L’oliva nocellara del belice garantisce un buon apporto di minerali, in percentuali addirittura superiori a quelle di molte verdure. In particolare, il quantitativo di calcio e magnesio nell’oliva da tavola è paragonabile a quello del latte materno.

Olive Nocellara come conservarle:

Le nostre Olive vengono raccolte a mano e conservate con il “Sistema al Naturale” come da tradizione. Nel “Sistema al Naturale” il prodotto viene sottoposto ai seguenti passaggi: cernita, calibratura, incisione o denocciolatura, salamoia, fermentazione, confezionamento.

Altri metodi di conservazione esistenti sono il “Sistema Sivigliano” e il “Sistema Castelvetrano”.

Sistema Sivigliano: cernita, calibratura, trattamento con soda, lavaggi, salamoia, fermentazione, calibratura, confezionamento, pastorizzazione.

Sistema Castelvetrano o alla soda: cernita, calibratura, soluzione sodico-alcalina, addolcimento, fermentazione.

Come Dissalare le Olive in Salamoia:

Per dissalare le Olive consigliamo di togliere il prodotto dalla Salamoia (acqua e sale di conservazione) e mettere le 
 olive in acqua per circa 20 minuti.

Passato questo tempo le olive vanno scolate e rimesse in acqua pulita per altri 20 minuti. 

Ripetere l'operazione fino a 3 volte assaggiando il prodotto di volta in volta finchè non sarà di vostro gradimento.

Area di Produzione e cenni storici della Nocellara:

La produzione di queste olive da mensa è localizzato nella Valle del Belice e comprende i territori coltivati a olive dei comuni di Castelvetrano, Campobello di Mazara e Partanna in provincia di Trapani.

L’olivicoltura della Valle del Belice ha una lunghissima tradizione, specie per le olive da mensa: infatti questa coltura è riuscita ad affermarsi quasi spontaneamente sia per le idonee caratteristiche ambientali che per i requisiti merceologici pregevoli dell’unica cultivar rappresentata in maniera così preponderante.


Ereditata dai Greci, dal 1600 l’olivicoltura è stata per la Valle del Belice, se non la sola ed esclusiva risorsa economica, indubbiamente la più importante nell’ordinamento culturale della zona.


Nel corso degli ultimi due secoli si è scoperta la duplice attitudine della cultivar Nocellara del Belice e di conseguenza le produzioni olivicole si sono diversificate in olio ed olive da mensa.

Come fare le Olive in Salamoia

Se avete ricevuto in regalo qualche chilo di olive verdi e volete deamarizzarle e conservarle in salamoia, vi suggerisco qualche pratico consiglio:

- prima di tutto lavatele bene con acqua corrente.

- quindi schiacciatele, può essere utile il fondo di un bicchiere pesante. In questo modo sarà più facile per la salamoia penetrare fino al nocciolo.

- immergete le olive in una soluzione salina al 10% (100 grammi di sale marino ogni Litro di acqua), le olive devono essere completamente immerse (potete mettere un piattino in ceramica sopra le olive per tenerle sul fondo)

- ora bisogna attendere da due a tre mesi, a seconda della qualità e del grado di maturazione dell'oliva,  prima che le olive siano deamarizzate e quindi mangiabili.

- consiglio di non tappare ermeticamente il contenitore per i primi 15/20 giorni perchè a causa della fermentazione il volume del liquido aumentando potrebbe rompere il contenitore.

Tabella Nutrizionale per 100 gr di prodotto

Valore energetico 450 Kj 108 Kcal

Carboidrati 6.26 g

Proteine 0.84 g

Grassi:  10.68 g

Ingredienti: Olive cultivar Nocellara, acqua, sale marino, E300 , E330, E270

E300: acido L-Ascorbico più conosciuto come vitamina C, evita l'ossidazione e lo scurimento delle olive.

E330: Acido Citrico, utilizzato come regolatore dell'acidità e come composto aromatico.

E270: acido lattico (usato solo come correttore di Ph per la salamoia)

Prodotto e Confezionato a Castelvetrano - Campobello di Mazara (TP)

OVS-1
2015-07-26
Rated 4.68 on the scale 1 - 5 based on 22 customer reviews
Acquisto verificato

Buone , ma hanno i conservanti

Ho acquistato queste olive perché nella descrizione c’era scritto che tra gli ingredienti c’erano solo acqua e sale, ma in realtà una volta ricevuta la confezione gli ingredienti erano aumentati. Queste olive hanno conservanti chimici quali E330, E300 e E270 fondamentalmente sono un prodotto industriale come gli altri in commercio. Il sapore è migliore rispetto a molte altre olive, ma non le ricomprerei.

questo commento ti è stato utile? Si No
Risposta da Essenze di Sicilia:
In risposta alla S.ra, è corretto sottolineare che gli ingredienti E300, E330, E270 sono acidi naturali e per legge si devono scrivere in etichetta per i prodotti con salamoia. <br /> In particolare:<br /> E300: acido L-Ascorbico più conosciuto come vitamina C, evita l'ossidazione e lo scurimento delle olive.<br /> E330: Acido Citrico, utilizzato come regolatore dell'acidità e come composto aromatico.<br /> E270: acido lattico (usato solo come correttore di Ph per la salamoia).<br /> Gli E300, E330, E270 non sono nocivi alla salute e non modificano il gusto e la qualità dei prodotti.<br /> Essenze di Sicilia<br /> <br />
Acquisto verificato

Olive verdi incise in salamoia

Veramente ottime e consegnate velocemente

questo commento ti è stato utile? Si No
Acquisto verificato

Croccanti!

Sì, croccanti e molto gustose con un piacevolissimo retrogusto amarognolo. Consigliate!

questo commento ti è stato utile? Si No
Acquisto verificato

Buone

Buone alla prossima fornotura

questo commento ti è stato utile? Si No
Acquisto verificato

Spettacolari

Ottime, davvero un sapore unico.

questo commento ti è stato utile? Si No
Acquisto verificato

Ottime

Posso solo dire ottime, belle grosse e saporite. Le riprenderò

questo commento ti è stato utile? Si No
Acquisto verificato

Olive eccellenti

Le olive nocellara del belice in salamoia sono veramente buone

questo commento ti è stato utile? Si No
Acquisto verificato

Olive verdi incise in salamoia

Le migliori al mondo le olive di nuciddara ottimo prodotto della mia terra

questo commento ti è stato utile? Si No
Acquisto verificato

Buonissime

Olive che sanno di oliva!

questo commento ti è stato utile? Si No
Acquisto verificato

olive ottime, per tutti gli usi

olive ottime, di qualità eccellente, ottime per tutti usi cucina, coctail, come accompagnamento al pane cunzato, da provare, spedizione veloce e imballaggio accurato<br />

questo commento ti è stato utile? Si No

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche: